Conosciamo Maura Savoldelli, referente della Val Camonica

Maura Savoldelli ha 41 anni: scopriamo qualcosa di più su di lui! Da quanti anni fai parte di AIC? Da circa sei anni, da quando Mattia, il mio piccolo, è risultato celiaco. Come hai conosciuto l’associazione? Le prime notizie sull’esistenza dell’associazione sono arrivate dal medico che ha diagnosticato la celiachia e poi in seguito ci […]

Conosciamo Simona Gerola, referente di Mantova

Simona Gerola ha 58 anni ed è in AIC da circa 17: scopriamo qualcosa in più su di lei! Come hai conosciuto l’associazione? Fu il gastroenterologo che consigliò a mio marito di iscriversi all’associazione. Che cosa significa per te essere referente AIC, perché lo sei diventato? Quando nel 1997 fu diagnosticata la celiachia a mio […]

Consigli per una vacanza senza glutine e senza pensieri

Avete in programma una vacanza o un viaggio per lavoro in Italia o all’estero? Niente paura, di seguito vi forniremo alcuni consigli per gestire l’alimentazione fuori casa nel nostro Paese o fuori dai suoi confini. Se la meta è l’Italia potrete contare sulle circa 4000 strutture del network Alimentazione Fuori Casa (AFC),di cui 400 nella sola […]

Conosciamo Anna Leni Rovetta, referente di Brescia

Anna Leni Rovetta ha 70 anni ed è la referente per il territorio di Brescia, una figura che potremmo definire storica per la nostra associazione. Scopriamo qualcosa di più su di lei. Da quanti anni fai parte di AIC? Da 40 anni, praticamente da quando è nata! All’epoca si sapeva ancora davvero poco sulla celiachia […]

Conosciamo Ettore Cannas, referente di Varese

Ettore Cannas ha 57 anni ed è in AIC da circa 16: scopriamo qualcosa di più su di lui! Da quanti anni fai parte di AIC? Ho conosciuto AIC tramite mia figlia Eleonora che è celiaca da quando aveva 5 anni. Ora ne ha 23. Cosa pensi di aver dato ad AIC e cosa pensi […]

Conosciamo Carmelo Ortuso, referente di Varese

Carmelo Ortuso, celiaco, ha 55 anni e fa parte della famiglia di AIC Lombardia da oltre vent’anni: scopriamo qualcosa di più su di lui! Come hai conosciuto l’associazione? Subito dopo la diagnosi di celiachia di mia figlia Giulia, siamo stati indirizzati dall’ospedale di Varese. Il primo vero e proprio incontro con AIC Lombardia è stato […]

Conosciamo Barbara Croci, referente di Varese

Barbara Croci ha 47 anni: scopriamo qualcosa di più su di lei! Da quanti anni fai parte di AIC? Faccio parte di AIC Lombardia da circa 7 anni e sono venuta a conoscenza della mia celiachia tramite la dottoressa gastroenterologa che ha fatto la diagnosi definitiva. Ero l’unica in famiglia, non conoscevo nessun celiaco e […]

Vaccino SARS-Cov-2 e celiachia – ISS

Ecco a posizione dell’Istituto Superiore di Sanità su vaccino anti Covid-19 e celiachia: Il vaccino contro il Sars-CoV-2 è rischioso per i celiaci? Non ci sono evidenze scientifiche che suggeriscano che le persone affette da celiachia abbiano un rischio superiore alla popolazione generale, di sviluppare effetti indesiderati in seguito alla somministrazione del vaccino contro il […]

Vaccino contro il SARS-Cov-2 per le persone celiache

Da AIC Nazionale In questi giorni ci sono pervenute alcune richieste di informazione su eventuali rischi del vaccino contro il SARS-Cov-2 per le persone celiache. Pubblichiamo la risposta del dottor Marco Silano, Coordinatore del board scientifico AIC e Primo Ricercatore, Direttore Unità Operativa Alimentazione, Nutrizione e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità: Non ci sono evidenze scientifiche […]