La natura offre molti tipi di frutta e verdura e quasi per ognuna ne esistono più varianti, anche dai colori e gusti diversi. Il consiglio di AIC Lombardia è prediligere frutta e verdura di stagione, più gustose e meno costose. In questa sezione abbiamo raccolto gli alimenti in base alla stagione principale di acquisto. Alcuni però, grazie alle diverse varietà, possono essere reperibili in più stagioni. Scopri tutti gli alimenti selezionati dai nostri dietisti nelle schede seguenti.
Avocado
Scheda nutrizionale redatta dalla dietista Lavinia Cappella, con il contributo di Elena Sironi Nome scientifico: Phaseolus vulgaris Indice
Melagrana
Scheda redatta dalla dietista Giulia Torchitti con la collaborazione di Elena Sironi Nome scientifico: Punica granatum Indice Caratteristiche
Fagiolini
Scheda redatta dal dietista Damiano Fugazza con la collaborazione di Lavinia Cappella ed Elena Sironi Nome scientifico:
Le Linee Guida CREA si basano sugli alimenti e sul modello rappresentato dalla dieta mediterranea e indicano quali scelte alimentari dovrebbero essere intraprese in accordo con i LARN.
Questa sezione raccoglie alcuni consigli nutrizionali della dietista AIC sull’alimentazione senza glutine correlata ad altre specifiche esigenze.
Consigli per un carnevale senza glutine con gusto
“A Carnevale ogni dolcetto vale”: ebbene sì non solo scherzetti, costumi, coriandoli, accompagnano il giorno più divertente dell’anno,
Come rimettersi in forma dopo le feste con i consigli della dietista
“L’Epifania tutte le feste si porta via…”., ed è proprio nel momento in cui recitiamo questa frase che
Cereali minori e pseudocereali senza glutine. Tu li consumi? Partecipa all’indagine
CEREALI MINORI E PSEUDOCEREALI SENZA GLUTINE. TU LI CONSUMI? PARTECIPA ALLA NOSTRA INDAGINE RIVOLTA AI CELIACI E LORO