Cereali minori e pseudocereali senza glutine. Tu li consumi? Partecipa all’indagine

Cereali minori e pseudocereali senza glutine. Tu li consumi? Partecipa all'indagine

CEREALI MINORI E PSEUDOCEREALI SENZA GLUTINE. TU LI CONSUMI? PARTECIPA ALLA NOSTRA INDAGINE RIVOLTA AI CELIACI E LORO FAMILIARI. Quinoa, grano saraceno, miglio, amaranto, sorgo, solo per citarne alcuni, sono i sostituti dei cereali contenenti glutine, che ogni celiaco dovrebbe portare a tavola come buona abitudine. AIC Lombardia, che da alcuni anni porta avanti un […]

Nelle province di Como e Lecco poche strutture informate sull’accoglienza gluten free

Nelle province di Como e Lecco poche strutture informate sull'accoglienza gluten free

L’allarme arriva dall’Associazione Italiana Celiachia Lombardia che da oltre 40 anni è attiva sul territorio con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone celiache. La Onlus ha proprio nel programma Alimentazione Fuori Casa uno dei suoi punti di forza: un network di strutture ricettive informate sulla celiachia. Sono oltre 450 in Regione, ma […]

Novità per il nostro counseling nutrizionale

Il counseling nutrizionale, uno dei nostri servizi riservati ai Soci, da oggi offre anche la possibilità di fissare con la dietista un pacchetto di tre appuntamenti per adattarsi meglio alle tue esigenze. Scegliendo questa opzione sarà possibile compiere un percorso di educazione alimentare più approfondito. Ma le novità non finiscono qui! Per tutti i Soci […]

Doppio appuntamento con il corso di cucina online “Pane, pizza e focaccia”

Impastare

Dopo il successo dell’appuntamento dedicato ai dolci di Carnevale, proseguono i corsi di cucina online di AIC Lombardia gratuiti e riservati ai Soci. Questa volta proponiamo un corso, ma replicato in due diverse date vicine tra loro per offrire maggiori possibilità di partecipare ai Soci. La chef Rosa Maria Zito del blog “La cucina di […]

Richiedi le fiabe terapeutiche per il tuo bambino

Fiabe

Sei Socio e hai un figlio dai 3 ai 10 anni? Richiedi gratuitamente le fiabe terapeutiche, racconti illustrati che aiutano i più piccoli a capire cos’è la celiachia in modo semplice, intuitivo e divertente. Si tratta di due i libri pubblicati dall’Associazione per spiegare la celiachia ai bambini: La vecchia Igea e gli amici del […]

Premio Alda Waldner per le tesi sulla celiachia

È ancora possibile partecipare all’edizione 2021/2022 del Premio Alda Waldner organizzato da AIC Trentino. Grazie al generoso lascito di una simpatizzante dell’Associazione, infatti, gli amici del Trentino premiamo ogni anno la tesi sulla celiachia più meritevole, con l’idea che lo studio della celiachia e delle problematiche ad essa connesse sia fondamentale per migliorare la qualità […]

Nuove modalità di iscrizione corsi di cucina

Corsi di cucina online senza glutine

Anno nuovo, nuovi corsi di cucina di AIC Lombardia! Per il 2022 abbiamo previsto di ripetere alcuni dei corsi più amati del 2021 assieme a tante novità. Abbiamo pensato anche a una nuova modalità d’iscrizione più semplice e immediata che renderà ancora più agevole prenotare il proprio posto.   Come ci si iscriverà?  Nella sezione […]

Chiusura natalizia

natale 2021

A Natale anche AIC Lombardia si prende un piccolo momento di pausa: la sede dell’Associazione rimarrà chiusa dal 24 dicembre al 7 gennaio. Torniamo il 10 gennaio 2022 con tutte le nostre attività. La famiglia di AIC Lombardia augura a tutti buone feste, nonché tavole imbandite di ottimi piatti senza glutine!

Richiamo Eurospin

Informiamo che per presenza dell’allergene latte non dichiarato in etichetta l’azienda Eurospin ha avviato la procedura di richiamo dal mercato del prodotto Fior di Natura – Mini Gallette Mais e Legumi 80 g nel lotto P21110547 con scadenza 08/08/2022. Il prodotto è presente nel Prontuario degli Alimenti AIC ed. 2021/22. Si raccomanda ai consumatori con […]