In una ciotola mescolare bene le polveri senza glutine con lo xantano senza glutine, aggiungere le uova e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido: aggiungere poche gocce d’acqua al bisogno. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 10min avvolto da pellicola, poi stendere.
La pasta si può stendere sia a mano che con la macchina per tirare la pasta. Per stendere la pasta, procedere con piccole porzioni: cospargerla di farina di riso senza glutine e stenderla leggermente a mano, passarla poi nei rulli più distanziati, metterla sul piano, eliminare l’eventuale farina in eccesso e raddoppiarla nel senso della lunghezza.
Ripassare nella macchina, e aggiungere altra farina, se il composto risultasse ancora troppo morbido. Ripetere iniziando a scalare lo spessore. Tirare la pasta il più sottile possibile. Farcirla subito appena sarà stesa per evitare che si secchi.
Ricavare dei quadrati di pasta (la dimensione classica è di 3cm di lato, ma per le prime volte consiglio 4/5 cm). Mettere una pallina piccola di ripieno al centro e chiudere a triangolo. Piegare leggermente la punta e chiudere gli angoli intorno al dito.
Mettere il tortellino così realizzato su un foglio di carta forno cosparso di farina di riso senza glutine.
N.B.: I tortellini così realizzati possono essere congelati su un vassoio e poi trasferiti in una busta. Potranno essere conservati per circa 3 mesi. Basterà versarli poi in brodo bollente e portarli a cottura al momento del pranzo.
Note
Ricetta Di Rossanina Maga Merletta.