Hai in programma una vacanza?
Se la meta della tua vacanza fosse in Italia, per soggiornare, mangiare fuori casa e/o acquistare prodotti freschi senza glutine puoi contare su più di 4000 strutture del network Alimentazione Fuori Casa (AFC) informate sulla celiachia e la dieta senza glutine. Se dove ti rechi non dovessi trovare alcun locale aderente al programma AFC, sul nostro sito puoi trovare alcuni consigli utili su come comportarti.
Ricorda, anche, che il Sistema Sanitario Regionale lombardo consente di richiedere, una volta all’anno, l’accorpamento del budget di due mensilità consecutive per l’acquisto dei prodotti specificamente formulati per celiaci in erogazione. L’accorpamento deve essere autorizzato nominativamente dalla ASST, che definisce le modalità organizzative di gestione delle richieste.
Questa soluzione è molto utile in caso di un lungo soggiorno in un’altra regione.
Se invece la meta fosse un Paese estero, nonostante siano sempre di più gli operatori del settore turistico preparati a ospitare le persone celiache, ecco alcune indicazioni:
- mettiti in contatto con l’Associazione celiachia del Paese di destinazione. Per tutti i riferimenti clicca qui;
- cerca nelle pagine web del Gruppo Giovani Celiaci d’Europa (CYE) i consigli su dove mangiare e fare acquisiti gluten-free nei Paesi esteri e frasi utili sulla celiachia, tradotte in diverse lingue;
- ricorda che il claim “senza glutine” nell’Unione Europea e negli Stati Uniti si può utilizzare sulle etichette dei prodotti alimentari che abbiano un contenuto di glutine inferiore a 20 ppm, esattamente come avviene in Italia. La norma si applica anche alla ristorazione;
- Viaggi in treno:
con Le Frecce di Trenitalia sappi che – grazie alla collaborazione con AIC – sono disponibili diverse proposte senza glutine, tra cui piatti, snack dolci e salati, bevande, yogurt. È possibile consultare online (www.itinere.it) o richiedere all’operatore di Itinere il listino FRECCIABistrò con il logo AFC;
Una volta giunto a destinazione, nei pressi delle principali stazioni troverai ristoranti che aderiscono al programma AFC, consultabile tramite l’app AIC Mobile. In particolare, in 8 stazioni ferroviarie (Milano, Bologna, Roma, Napoli, Torino, Firenze e Venezia) ci sono numerosi nuovi punti ristoro MyChef che fanno parte del Network AFC.
- Viaggi in aereo:
- chiedi sempre informazioni al momento della prenotazione del volo alla compagnia sulla possibilità di introdurre alimenti nel Paese meta del viaggio. E’ opportuno controllare le restrizioni doganali del Paese che si intende visitare. Se viaggi con EasyJet, contattando l’assistenza clienti puoi ottenere il permesso di portare gratuitamente un bagaglio a mano aggiuntivo per trasportare i tuoi alimenti senza glutine.
Ricordati di portare con te un certificato medico da esibire in aeroporto!
Maggiori info e contatti qui: https://www.easyjet.com/it/aiuto/contatto/numeri-di-contatto. Per tutte le altre compagnie aeree, verifica sempre quali sono le condizioni per l’imbarco del bagaglio per gli alimenti senza glutine; - prenota in anticipo, se previsto dalla compagnia, il pasto gluten free durante il volo e controlla che ti venga consegnato con l’etichetta GFML (gluten free meal). Per ogni evenienza, porta con te in cabina un panino farcito, snack salati o dolci, frutta secca confezionata a seconda delle tue preferenze. In caso di errori o incidenti avrai qualcosa da sgranocchiare.
- Se scegli una crociera:
- è consigliabile prenotare con largo anticipo e informare subito la compagnia della tua celiachia.
In questo modo si evitano spiacevoli inconvenienti, lo staff può organizzarsi al meglio per garantire la massima sicurezza alimentare… e magari offrirti anche qualche piatto in più al ristorante! - Per informazioni complete leggi l’articolo pubblicato su Celiachia Notizie dal titolo “In volo sì, ma senzaglutine?” https://static.celiachia.it/assets/uploads/2024/05/CN2_23_InVolo.pdf
Per altri consigli sui viaggi guarda il video delle dietiste AIC
AIC Lombardia APS
Sede legale | viale Luigi Bodio, 28 – 20158 Milano
Partita Iva e codice fiscale | 12402030154
Naviga
Social
Copyright © 2025 AIC Lombardia – Tutti i diritti