I consigli dei dietisti

Questa sezione raccoglie consigli nutrizionali dei dietisti AIC Lombardia sull’alimentazione senza glutine.

aic-lombardia-scheda-cicerchie

Cicerchie

Scheda redatta dalla dietista Giulia Torchitti con la collaborazione di Elena Sironi Nome scientifico: Lathyrus sativus Indice Caratteristiche generali La cicerchia è il seme di

Continua »
aic-lombardia-fagioli

Fagioli

Scheda redatta dal dietista Damiano Fugazza con la collaborazione di Lavinia Cappella, Giulia Torchitti ed Elena Sironi Nome scientifico: Phaseolus vulgaris Indice Varietà Ci sono

Continua »

Legumi

Scheda redatta dalla dietista Lavinia Cappella con la collaborazione di Giulia Torchitti e Elena Sironi   Indice Cosa sono? Con il termine legumi si intendono

Continua »

Sorgo e fonio

Scheda redatta dalla dietista Giulia Torchitti con la collaborazione di Lavinia Cappella ed Elena Sironi Indice Caratteristiche generali Sorgo e fonio sono due cereali naturalmente

Continua »

Teff

Scheda redatta dalla dietista Lavinia Cappella con la collaborazione di Elena Sironi   Nome: Eragrostis Tef   Indice Varietà Il teff appartiene alla famiglia delle

Continua »

Tuberi e radici

Scheda redatta dal dietista Damiano Fugazza con la collaborazione di Lavinia Cappella ed Elena Sironi Indice Caratteristiche generali I tuberi sono ingrossamenti delle radici, che

Continua »

Miglio

Scheda redatta dalla dietista Lavinia Cappella con la collaborazione di Elena Sironi   Nome: : Panicum miliaceum  Indice Varietà Il miglio è una pianta erbacea

Continua »

Amaranto

Scheda redatta dalla dietista Lavinia Cappella con la collaborazione di Elena Sironi   Nome: Amaranthus caudatus Indice Varietà Le specie conosciute di amaranto superano la

Continua »