
Perché hai scelto di diventare referente giovani?
“Ho scelto di ricoprire quest’incarico per rispondere attivamente alla necessità sempre più frequente di un confronto con questa categoria.
L’obiettivo è avvicinare questo mondo così complesso all’Associazione attraverso nuovi progetti e idee che coinvolgano i giovani come parte attiva…”
Hai partecipato alle attività promosse dalla Federazione in merito al progetto “GF-Giovani e Futuro”: ci puoi raccontare la tua esperienza?
“Sì negli ultimi anni grazie all’Associazione ho partecipato a diversi incontri sul territorio nazionale. Ho avuto l’opportunità di condividere insieme ad altri ragazzi i valori della convivialità, del rispetto e del confronto anche attraverso un elemento tanto fondamentale quanto semplice come il cibo. Sono stati momenti preziosi per comparare e cogliere le risorse e le difficoltà che caratterizzano le diverse realtà regionali. Le esperienze che ho vissuto nel contesto nazionale, oltre a portarle sempre con me nel mio bagaglio di vita, saranno ottimi spunti di lavoro per i progetti futuri che auspico di realizzare per e con i giovani lombardi. …”
Il gruppo giovani è importante perché:
“I giovani sono il cuore pulsante e il futuro della nostra associazione è necessario coinvolgerli, ascoltando le loro opinioni e integrandole nelle decisioni da prendere. È proprio per questo che dobbiamo concentrarci su di loro e sulle loro esigenze, creando un terreno fertile all’ interno dell’associazione dove potranno crescere e dare continuità a questo progetto così importante…”
Quale obiettivo hai in mente di raggiungere in qualità di Referente Giovani?
“L’obiettivo è quello di realizzare un progetto d’inclusione che coinvolga i giovani celiaci. Una rete per condividere spunti e riflessioni legati al tema della celiachia ma anche per socializzare e divertirsi. Sarà una bella sfida ma siamo pronti ad iniziarla. Parola chiave unione! …”