“Storie di Nova Celi” è una delle due fiabe terapeutiche realizzate da AIC Lombardia Onlus, insieme a “La Vecchia Igea e gli amici del bosco”.
Ideata in collaborazione con Mean – Servizio di Formazione e Consulenza – Centro Studi e Ricerche di Psicologia della Comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è stata pubblicata nel 2009.
Il testo è costituito da due fiabe illustrate con una sezione di giochi enigmistici, adatte ai bambini dai 7 ai 10 anni.
Le storie di Nova Celi è stata la base per diversi interventi nelle scuole nell’ambito di “In Fuga Dal Glutine”, progetto dedicato alle scuole infanzia e primarie, per aiutare i bambini e gli adulti a comprendere e conoscere cos’è la celiachia con un linguaggio adeguato.
Attualmente è distribuita gratuitamente a tutti i nostri Soci della fascia di età indicata.
Nel 2015 ha ottenuto il patrocinio di EXPO.
“Le storie di Nova Celi” è distribuita nelle biblioteche del territorio lombardo che aderiscono al Progetto Biblioteche.
Sei Socio? Hai un bambino di età compresa tra i 7 e i 10 anni e non hai ricevuto “Le storie di Nova Celi”? Richiedila scrivendo una mail a segreteria@aiclombardia.it con oggetto “Nova Celi”.
Non dimenticare di indicare il nome del Socio, il numero di tessera e l’età del bambino.
AIC Lombardia APS
Sede legale | viale Luigi Bodio, 28 – 20158 Milano
Partita Iva e codice fiscale | 12402030154
Privacy policy | Cookie Policy | Copyright
Gestisci il consenso